La tesi tratta dell'importanza della dimensione corporea e dello sport, in particolare del calcio, nell'apprendimento linguistico. Nella prima parte viene descritta la base neuroscientifica che serve a supportare le ragioni per utilizzare la corporeità e il calcio nell'educazione linguistica. La seconda parte presenta invece alcune proposte didattiche.
Multisensoriality and linguistic education: learning italian with football
Cidaria, Francesca
2017/2018
Abstract
La tesi tratta dell'importanza della dimensione corporea e dello sport, in particolare del calcio, nell'apprendimento linguistico. Nella prima parte viene descritta la base neuroscientifica che serve a supportare le ragioni per utilizzare la corporeità e il calcio nell'educazione linguistica. La seconda parte presenta invece alcune proposte didattiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836698-1203941.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15369