La tesi si articola in tre capitoli: il primo mira a fornire una panoramica ad ampio spettro sulla lunga esperienza di Giudici traduttore, per focalizzarsi in seguito sul travagliato rapporto che lo legò alle poesie di Sylvia Plath. Dal corpus della poetessa americana, infatti, il ligure selezionò e tradusse quarantadue componimenti, pubblicati da Mondadori nel 1976 in un volumetto intitolato Lady Lazarus e altre poesie. Nel secondo capitolo, vero fulcro dello studio, si tenterà un’analisi stilistica e metrica di queste traduzioni, volta all’individuazione di alcune costanti operative e degli stilemi di Giudici poeta che vi traspaiono, ovvero dell’‘impronta d’autore’. Nel terzo capitolo, infine, ci si concentrerà nello specifico su alcune poesie plathiane, proponendo un confronto tra le versioni di Giudici e le corrispondenti realizzate da altri poeti e traduttori italiani.

Giudici traduttore di Sylvia Plath: un’analisi stilistica e metrica di Lady Lazarus e altre poesie

Scattola, Francesca
2017/2018

Abstract

La tesi si articola in tre capitoli: il primo mira a fornire una panoramica ad ampio spettro sulla lunga esperienza di Giudici traduttore, per focalizzarsi in seguito sul travagliato rapporto che lo legò alle poesie di Sylvia Plath. Dal corpus della poetessa americana, infatti, il ligure selezionò e tradusse quarantadue componimenti, pubblicati da Mondadori nel 1976 in un volumetto intitolato Lady Lazarus e altre poesie. Nel secondo capitolo, vero fulcro dello studio, si tenterà un’analisi stilistica e metrica di queste traduzioni, volta all’individuazione di alcune costanti operative e degli stilemi di Giudici poeta che vi traspaiono, ovvero dell’‘impronta d’autore’. Nel terzo capitolo, infine, ci si concentrerà nello specifico su alcune poesie plathiane, proponendo un confronto tra le versioni di Giudici e le corrispondenti realizzate da altri poeti e traduttori italiani.
2017-03-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855219-1203814.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15362