L’elaborato intende trattare il tema delle Initial coin offerings, descrivendo lo sviluppo e le caratteristiche di questo innovativo strumento di finanziamento. Nel terzo capitolo verrà presentata un’analisi empirica su un campione di 273 ICOs. L’analisi ha lo scopo di esaminare i white papers relativi alle ICOs del campione considerato, per capire se vi è una relazione fra le caratteristiche del white paper e il successo della raccolta di capitale.
Le Initial coin offerings: un’analisi delle caratteristiche dei white papers.
Trevisan, Erica
2019/2020
Abstract
L’elaborato intende trattare il tema delle Initial coin offerings, descrivendo lo sviluppo e le caratteristiche di questo innovativo strumento di finanziamento. Nel terzo capitolo verrà presentata un’analisi empirica su un campione di 273 ICOs. L’analisi ha lo scopo di esaminare i white papers relativi alle ICOs del campione considerato, per capire se vi è una relazione fra le caratteristiche del white paper e il successo della raccolta di capitale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848241-1226433.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1536