L'elaborato analizza la normativa antiricicalggio, soffermandosi in particolar modo sugli adempimenti previsti a carico dei commercialisti e degli esperti contabili. Il primo capitolo introduce il tema del ricicalggio e del finanziamento del terrorismo e le problematiche ivi connesse, mentre il secondo analizza l'evoluzione della normativa aniriciclaggio, dagli albori negli anni '80 fino ai gionri nostri, analizzando nel dettaglio le direttive antiricicalggio europee. il terzo e utimo capitolo è il punto centrale dell'intero elaborato e si occupa di analizzare gli adempimenti che le direttive antiricicalggio UE pongono a carico dei commercialisti e degli esperti contabili, compreso le sanzioni in caso di mancato rispetto degli obbligh

La normativa antiriciclaggio negli studi professionali

Meneghin, Riccardo
2020/2021

Abstract

L'elaborato analizza la normativa antiricicalggio, soffermandosi in particolar modo sugli adempimenti previsti a carico dei commercialisti e degli esperti contabili. Il primo capitolo introduce il tema del ricicalggio e del finanziamento del terrorismo e le problematiche ivi connesse, mentre il secondo analizza l'evoluzione della normativa aniriciclaggio, dagli albori negli anni '80 fino ai gionri nostri, analizzando nel dettaglio le direttive antiricicalggio europee. il terzo e utimo capitolo è il punto centrale dell'intero elaborato e si occupa di analizzare gli adempimenti che le direttive antiricicalggio UE pongono a carico dei commercialisti e degli esperti contabili, compreso le sanzioni in caso di mancato rispetto degli obbligh
2020-07-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858015-1241896.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15344