Lo scopo della tesi sarà fornire una panoramica complessiva degli elementi che influiscono sulla partecipazione alla vita politica dei cittadini, concentrandosi in particolare sul ruolo dell’internet e del Chinese import shock. La tesi sarà divisa in tre sezioni principali. Nella prima sezione presenterò una review della letteratura, toccando i vari punti chiave identificati, fra cui l’ineguaglianza economica e sociale, il ruolo dei media e soprattutto dell’internet, il gender, l’età e l’immigrazione. La tesi proseguirà con dei semplici casi studio, utilizzando dati secondari e facendo riferimento alle fonti. Infine, nella terza sezione verranno messe in discussione le teorie sui fattori della partecipazione politica e le prove empiriche raccolti dalla letteratura. In particolare, sarà interessante capire se il rapporto fra gli indicatori principali è cambiato nel tempo e indagare un possibile collegamento con la crescita recente del fenomeno populista nelle democrazie occidentali.

“Political participation in the age of globalization: The influence of the Chinese import shock and the internet on European politics”

Hofer, Otto Carlo
2020/2021

Abstract

Lo scopo della tesi sarà fornire una panoramica complessiva degli elementi che influiscono sulla partecipazione alla vita politica dei cittadini, concentrandosi in particolare sul ruolo dell’internet e del Chinese import shock. La tesi sarà divisa in tre sezioni principali. Nella prima sezione presenterò una review della letteratura, toccando i vari punti chiave identificati, fra cui l’ineguaglianza economica e sociale, il ruolo dei media e soprattutto dell’internet, il gender, l’età e l’immigrazione. La tesi proseguirà con dei semplici casi studio, utilizzando dati secondari e facendo riferimento alle fonti. Infine, nella terza sezione verranno messe in discussione le teorie sui fattori della partecipazione politica e le prove empiriche raccolti dalla letteratura. In particolare, sarà interessante capire se il rapporto fra gli indicatori principali è cambiato nel tempo e indagare un possibile collegamento con la crescita recente del fenomeno populista nelle democrazie occidentali.
2020-07-31
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852805-1241878.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15342