La tesi affronta la questione del ruolo e dell’influenza del tappeto orientale nella produzione artistica contemporanea, in particolare a partire dagli anni Novanta. Il punto di partenza della ricerca è l’analisi dei significati che sono stati riconosciuti nel tappeto all'interno del contesto occidentale, come oggetto decorativo, manufatto etnografico, opera d’arte o bene di consumo. Dopo questa premessa critica, si analizzano le modalità con cui gli artisti contemporanei hanno recuperato differenti aspetti del tappeto e della sua storia, utilizzandolo come medium artistico in grado di rappresentare non solo istanze atemporali di fascinazione, ma anche ricerche identitarie, denunce di squilibri sociali o politici e spinte innovative. Grazie al sostegno di fonti primarie, interviste agli artisti e letteratura accademica, si delinea l’immagine che gli artisti contemporanei hanno costruito del tappeto orientale, liberandolo in parte dagli stereotipi e i luoghi comuni che ancora oggi caratterizzano questo manufatto artistico.
«The Carpet Paradigm». L'impatto del tappeto orientale nell'arte contemporanea
Matarozzo, Ludovica
2020/2021
Abstract
La tesi affronta la questione del ruolo e dell’influenza del tappeto orientale nella produzione artistica contemporanea, in particolare a partire dagli anni Novanta. Il punto di partenza della ricerca è l’analisi dei significati che sono stati riconosciuti nel tappeto all'interno del contesto occidentale, come oggetto decorativo, manufatto etnografico, opera d’arte o bene di consumo. Dopo questa premessa critica, si analizzano le modalità con cui gli artisti contemporanei hanno recuperato differenti aspetti del tappeto e della sua storia, utilizzandolo come medium artistico in grado di rappresentare non solo istanze atemporali di fascinazione, ma anche ricerche identitarie, denunce di squilibri sociali o politici e spinte innovative. Grazie al sostegno di fonti primarie, interviste agli artisti e letteratura accademica, si delinea l’immagine che gli artisti contemporanei hanno costruito del tappeto orientale, liberandolo in parte dagli stereotipi e i luoghi comuni che ancora oggi caratterizzano questo manufatto artistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871929-1236532.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15310