L’elaborato analizza il distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG in relazione al mercato cinese ed i propri cluster. La prima parte analizza i concetti accademici di distretto industriale e cluster definendoli e confrontandoli. Successivamente viene esaminato il distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG con l’analisi storica e geografica, dei prodotti presenti nel territorio, dell’andamento economico nazionale ed internazionale e le politiche di sostenibilità che vengono attuate. Si prosegue con l’approfondimento dei cluster e distretti cinesi con loro collocazione, caratteristiche ed interventi statali, soffermandosi nei distretti vinicoli presenti in Cina. Per concludere vengono confrontati i due sistemi verificando le differenze a livello nazionale e nel caso specifico, viene analizzato il mercato vinicolo nel territorio cinese e si osserva la situazione attuale e futura del Prosecco in tale nazione.

Il distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG collegato al mercato e ai cluster della Cina

Bordin, Edoardo
2019/2020

Abstract

L’elaborato analizza il distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG in relazione al mercato cinese ed i propri cluster. La prima parte analizza i concetti accademici di distretto industriale e cluster definendoli e confrontandoli. Successivamente viene esaminato il distretto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG con l’analisi storica e geografica, dei prodotti presenti nel territorio, dell’andamento economico nazionale ed internazionale e le politiche di sostenibilità che vengono attuate. Si prosegue con l’approfondimento dei cluster e distretti cinesi con loro collocazione, caratteristiche ed interventi statali, soffermandosi nei distretti vinicoli presenti in Cina. Per concludere vengono confrontati i due sistemi verificando le differenze a livello nazionale e nel caso specifico, viene analizzato il mercato vinicolo nel territorio cinese e si osserva la situazione attuale e futura del Prosecco in tale nazione.
2019-07-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842237-1226243.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.37 MB
Formato Adobe PDF
3.37 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1531