Questo elaborato di tesi tratta dell'importanza del fallimento nel processo imprenditoriale, tratta l'importanza della figura imprenditoriale, dell'ecosistema imprenditoriale e delle strategie che lo circondando. verrano presentati studi sul tasso di attivazione imprenditoriale nel mondo focalizzando l'attenzione sull'Italia e sui fattori critici che determinano il successo o il fallimento di un'attività. Verrano infine presentati dei casi di imprenditori che testimoniano l'importanza che i loro primi fallimenti hanno avuto per il mantenimento successivo di un'attività di successo. La tesi infatti vuole mettere in evidenza il fatto che il fallimento non sempre deve essere visto come un'esperienza negativa, ma anzi il fallimento spesso è un'occasione per migliorarsi.
L'importanza del fallimento nel processo imprenditoriale
De Lazzari, Resi
2019/2020
Abstract
Questo elaborato di tesi tratta dell'importanza del fallimento nel processo imprenditoriale, tratta l'importanza della figura imprenditoriale, dell'ecosistema imprenditoriale e delle strategie che lo circondando. verrano presentati studi sul tasso di attivazione imprenditoriale nel mondo focalizzando l'attenzione sull'Italia e sui fattori critici che determinano il successo o il fallimento di un'attività. Verrano infine presentati dei casi di imprenditori che testimoniano l'importanza che i loro primi fallimenti hanno avuto per il mantenimento successivo di un'attività di successo. La tesi infatti vuole mettere in evidenza il fatto che il fallimento non sempre deve essere visto come un'esperienza negativa, ma anzi il fallimento spesso è un'occasione per migliorarsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849944-1225203.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1526