L'elaborato esamina la condizione degli artisti visivi emergenti attraverso l'analisi del mercato dell'arte contemporanea e del mercato del lavoro artistico. Particolare attenzione viene riservata all'indagine del rapporto che si instaura tra i giovani artisti e le gallerie d'arte private che li rappresentano: tale legame risulta di fondamentale importanza poiché rappresenta il primo contatto dell'artista con il mercato dell'arte contemporanea e dimostra il ruolo cruciale di reputazione e capitale relazionale all’interno del sistema dell’arte. In conclusione viene analizzato il caso studio di Filippo Alzetta, giovane pittore italiano emergente che ha ottenuto un discreto successo artistico ed economico grazie a un progetto artistico valido e alla consulenza del Tivarnella Art Consulting di Trieste.
L'artista visivo emergente nel sistema dell'arte contemporanea: tra il mercato del lavoro e la galleria d'arte
Colombrita, Alice
2023/2024
Abstract
L'elaborato esamina la condizione degli artisti visivi emergenti attraverso l'analisi del mercato dell'arte contemporanea e del mercato del lavoro artistico. Particolare attenzione viene riservata all'indagine del rapporto che si instaura tra i giovani artisti e le gallerie d'arte private che li rappresentano: tale legame risulta di fondamentale importanza poiché rappresenta il primo contatto dell'artista con il mercato dell'arte contemporanea e dimostra il ruolo cruciale di reputazione e capitale relazionale all’interno del sistema dell’arte. In conclusione viene analizzato il caso studio di Filippo Alzetta, giovane pittore italiano emergente che ha ottenuto un discreto successo artistico ed economico grazie a un progetto artistico valido e alla consulenza del Tivarnella Art Consulting di Trieste.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
975434-1271672.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
852.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
852.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15232