Lo scopo della tesi è quello di dare una chiara e precisa definizione di cosa sono i servizi ecosistemici e di quali siano i principali metodi di valutazione di tali servizi e di come vengono applicati. I primi capitoli saranno di introduzione all’argomento; una volta definiti i servizi ecosistemici, si analizzeranno i principali framework usati dagli studiosi negli ultimi e le loro caratteristiche. Una volta completata la parte introduttiva, si andrà ad analizzare la relazione tra le varie categorie di servizi ecosistemici, e come ognuna di queste abbia dei metodi di valutazione peculiari alle proprie caratteristiche. Successivamente si passerà alla parte più analitica, con l’introduzione dei PES (Payments for Ecosystem Services), ovvero le modalità di come chi tutela, gestisce e protegge i servizi ecosistemici venga ripagato. In conclusione, si analizzeranno le risposte di un questionario, sottoposto agli studenti frequentanti l’Università di Venezia, per comprendere come le nuove generazioni si interfacciano ad un argomento sempre più importante come i servizi ecosistemici e ai suoi risvolti economici.

Economic valuation of ecosystem services

Buzila, Alexandru Claudiu
2023/2024

Abstract

Lo scopo della tesi è quello di dare una chiara e precisa definizione di cosa sono i servizi ecosistemici e di quali siano i principali metodi di valutazione di tali servizi e di come vengono applicati. I primi capitoli saranno di introduzione all’argomento; una volta definiti i servizi ecosistemici, si analizzeranno i principali framework usati dagli studiosi negli ultimi e le loro caratteristiche. Una volta completata la parte introduttiva, si andrà ad analizzare la relazione tra le varie categorie di servizi ecosistemici, e come ognuna di queste abbia dei metodi di valutazione peculiari alle proprie caratteristiche. Successivamente si passerà alla parte più analitica, con l’introduzione dei PES (Payments for Ecosystem Services), ovvero le modalità di come chi tutela, gestisce e protegge i servizi ecosistemici venga ripagato. In conclusione, si analizzeranno le risposte di un questionario, sottoposto agli studenti frequentanti l’Università di Venezia, per comprendere come le nuove generazioni si interfacciano ad un argomento sempre più importante come i servizi ecosistemici e ai suoi risvolti economici.
2023-07-17
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
887072-1271573.pdf

Open Access dal 08/11/2024

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15229