L'elaborato si svolgerà su un'analisi del contratto collettivo nazionale nei settori turistici ponendolo a confronto con un accordo integrativo aziendale e due territoriali. Per il CCNL è stato individuato come riferimento principale quello siglato da Filcams, Fisascat e Uiltucs e verrà comparato con l'accordo integrativo del "Marriott International", famoso gruppo alberghiero che comprende al suo intento circa 1.200 dipendenti e il contratto territoriale per gli alberghi delle isole di Ischia e Elba. Il primo capitolo riguarderà l'evoluzione storica del contratto collettivo evidenziando quali sono i principali cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, l'efficacia dei contratti collettivi e i criteri per la loro interpretazione. Nel secondo capitolo verrà svolta un'analisi del CCNL attualmente in vigore Nel terzo capitolo si analizzerà l'accordo siglato dalle organizzazioni sindacali precedentemente citate con il gruppo Marriott International. Lo scopo è definire le motivazioni, nonché i vantaggi o gli eventuali limiti che portano le grandi aziende a stipulare un contratto integrativo e confrontare i driver che lo costituiscono da un punto di vista aziendale e territoriale.

Contrattazione collettiva nazionale e accordi integrativi nei settori turistici: Il confronto tra caso aziendale Marriott International e territoriale per le isole di Ischia e Elba

Schillaci, Cristian
2023/2024

Abstract

L'elaborato si svolgerà su un'analisi del contratto collettivo nazionale nei settori turistici ponendolo a confronto con un accordo integrativo aziendale e due territoriali. Per il CCNL è stato individuato come riferimento principale quello siglato da Filcams, Fisascat e Uiltucs e verrà comparato con l'accordo integrativo del "Marriott International", famoso gruppo alberghiero che comprende al suo intento circa 1.200 dipendenti e il contratto territoriale per gli alberghi delle isole di Ischia e Elba. Il primo capitolo riguarderà l'evoluzione storica del contratto collettivo evidenziando quali sono i principali cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, l'efficacia dei contratti collettivi e i criteri per la loro interpretazione. Nel secondo capitolo verrà svolta un'analisi del CCNL attualmente in vigore Nel terzo capitolo si analizzerà l'accordo siglato dalle organizzazioni sindacali precedentemente citate con il gruppo Marriott International. Lo scopo è definire le motivazioni, nonché i vantaggi o gli eventuali limiti che portano le grandi aziende a stipulare un contratto integrativo e confrontare i driver che lo costituiscono da un punto di vista aziendale e territoriale.
2023-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860045-1278774.pdf

Open Access dal 21/02/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 997.54 kB
Formato Adobe PDF
997.54 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15200