L'elaborato si focalizza sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale (AI) sul Customer Relationship Management (CRM), esaminando come tali sistemi stiano emulando alcune capacità umane chiave, tra cui apprendimento, pianificazione e creatività. La sezione introduttiva delinea i concetti di Intelligenza Artificiale (AI), machine learning (ML) e deep learning (DL), e la loro applicazione nel campo del marketing. L'AI, considerata il motore dell'automazione, è analizzata in quanto contributo al miglioramento dell'acquisizione, della fidelizzazione e della crescita clienti all'interno del CRM. Al fine di ottimizzare l'esperienza del cliente, le aziende stanno sempre più adottando strumenti come chatbot, sistemi di raccomandazione e assistenti virtuali per personalizzare le interazioni con la clientela. La sezione dedicata al caso pratico presenta un'analisi condotta sui membri della Camera di Commercio Italiana del Perù, basata sui dati ottenuti tramite il software CRM Mailchimp. L'obiettivo della ricerca è comprenderne l'audience, analizzare i comportamenti dei membri e valutare le funzionalità di Mailchimp integrate con l'Intelligenza Artificiale al fine di potenziare le comunicazioni e l'engagement con gli iscritti della Camera di Commercio.

CRM e Intelligenza Artificiale: I nuovi orizzonti digitali del rapporto tra aziende e clienti

Aguirre Chirito, Arianna
2023/2024

Abstract

L'elaborato si focalizza sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale (AI) sul Customer Relationship Management (CRM), esaminando come tali sistemi stiano emulando alcune capacità umane chiave, tra cui apprendimento, pianificazione e creatività. La sezione introduttiva delinea i concetti di Intelligenza Artificiale (AI), machine learning (ML) e deep learning (DL), e la loro applicazione nel campo del marketing. L'AI, considerata il motore dell'automazione, è analizzata in quanto contributo al miglioramento dell'acquisizione, della fidelizzazione e della crescita clienti all'interno del CRM. Al fine di ottimizzare l'esperienza del cliente, le aziende stanno sempre più adottando strumenti come chatbot, sistemi di raccomandazione e assistenti virtuali per personalizzare le interazioni con la clientela. La sezione dedicata al caso pratico presenta un'analisi condotta sui membri della Camera di Commercio Italiana del Perù, basata sui dati ottenuti tramite il software CRM Mailchimp. L'obiettivo della ricerca è comprenderne l'audience, analizzare i comportamenti dei membri e valutare le funzionalità di Mailchimp integrate con l'Intelligenza Artificiale al fine di potenziare le comunicazioni e l'engagement con gli iscritti della Camera di Commercio.
2023-11-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888715-1278748.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15190