Il presente elaborato affronta il tema dello sviluppo sostenibile con particolare riferimento all’automobile elettrica, con l’obiettivo di analizzare le implicazioni economiche nell’adozione e diffusione di innovazioni ambientali. Si propone quindi di disporre una panoramica della letteratura riguardante la tematica e le caratteristiche dell’innovazione ambientale che la rendono una necessità e un’occasione per uno sviluppo sostenibile e proficuo per tutte le parti in causa. Si è analizzata la Politica Ambientale di riferimento, e sul ruolo degli strumenti economici e dei regolamenti utilizzati nel settore come strumento condizionante per la diffusione e l’implementazione dell’automobile elettrica. Inoltre si è proseguito interrogandosi su quale fosse effettivamente il risvolto economico dell’adozione di tale innovazione, sia dal punto di vista dei benefici ambientali sia quelli percepiti da parte del consumatore. Viene affrontato un tema molto sensibile che permetta di comprendere in pieno le nuove esigenze e le molteplici possibilità che questa innovazione comporta.
Sviluppo Sostenibile attraverso l’innovazione ambientale con particolare riferimento all'automobile elettrica
Caruzzo, Alberto
2020/2021
Abstract
Il presente elaborato affronta il tema dello sviluppo sostenibile con particolare riferimento all’automobile elettrica, con l’obiettivo di analizzare le implicazioni economiche nell’adozione e diffusione di innovazioni ambientali. Si propone quindi di disporre una panoramica della letteratura riguardante la tematica e le caratteristiche dell’innovazione ambientale che la rendono una necessità e un’occasione per uno sviluppo sostenibile e proficuo per tutte le parti in causa. Si è analizzata la Politica Ambientale di riferimento, e sul ruolo degli strumenti economici e dei regolamenti utilizzati nel settore come strumento condizionante per la diffusione e l’implementazione dell’automobile elettrica. Inoltre si è proseguito interrogandosi su quale fosse effettivamente il risvolto economico dell’adozione di tale innovazione, sia dal punto di vista dei benefici ambientali sia quelli percepiti da parte del consumatore. Viene affrontato un tema molto sensibile che permetta di comprendere in pieno le nuove esigenze e le molteplici possibilità che questa innovazione comporta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877584-1244640.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15187