Concepire e realizzare piattaforme di e-commerce che siano declinate alle esigenze delle aziende B2B e alle caratteristiche del loro business e, al contempo, garantire una User Experience che sia paragonabile ai marketplace B2C è una delle più grandi sfide che gli sviluppatori di queste piattaforme si stanno trovando ad affrontare. Plasmando le aspettative dei clienti, anni di best practice per l'e-commerce B2C hanno influenzato direttamente lo sviluppo, la progettazione e la valutazione delle piattaforme di e-commerce B2B. Attraverso l'analisi critica della letteratura, la tesi propone un framework per la valutazione delle piattaforme di ecommerce B2B che tenga in considerazione le specificità del business B2B e le esigenze degli utenti, applicato a due casi reali di due piattaforme di e-commerce B2B: Salesforce e BQUADRO.
Una proposta di framework per la valutazione delle piattaforme di e-commerce B2B
Piccoli, Valeria
2023/2024
Abstract
Concepire e realizzare piattaforme di e-commerce che siano declinate alle esigenze delle aziende B2B e alle caratteristiche del loro business e, al contempo, garantire una User Experience che sia paragonabile ai marketplace B2C è una delle più grandi sfide che gli sviluppatori di queste piattaforme si stanno trovando ad affrontare. Plasmando le aspettative dei clienti, anni di best practice per l'e-commerce B2C hanno influenzato direttamente lo sviluppo, la progettazione e la valutazione delle piattaforme di e-commerce B2B. Attraverso l'analisi critica della letteratura, la tesi propone un framework per la valutazione delle piattaforme di ecommerce B2B che tenga in considerazione le specificità del business B2B e le esigenze degli utenti, applicato a due casi reali di due piattaforme di e-commerce B2B: Salesforce e BQUADRO.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
873158-1278726.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15184