A seguito del recepimento della Direttiva 34/UE/2013 tramite il D. Lgs. 139/2015, è stata modificata la modalità di valutazione di crediti e debiti nel bilancio d'esercizio. E' stato introdotto il criterio del costo ammortizzato, un metodo di difficile applicazione e che richiede notevoli valutazioni in termini di rilevanza degli effetti derivante dal suo utilizzo. L'elaborato propone, a seguito di una descrizione teorica, un'analisi di effettiva applicazione del criterio su un campione di grandi imprese che redigono il bilancio d'esercizio secondo i principi contabili nazionali e le disposizioni del codice civile. Si vuole quindi valutare se il criterio permette di fornire una migliore informativa ai destinatari del bilancio d'esercizio e se viene largamente utilizzato, vista la possibilità (prevista dagli OIC) di non utilizzare il criterio in presenza di effetti irrilevanti.
Il criterio del costo ammortizzato: teoria ed evidenze empiriche
Ruvoletto, Laura
2020/2021
Abstract
A seguito del recepimento della Direttiva 34/UE/2013 tramite il D. Lgs. 139/2015, è stata modificata la modalità di valutazione di crediti e debiti nel bilancio d'esercizio. E' stato introdotto il criterio del costo ammortizzato, un metodo di difficile applicazione e che richiede notevoli valutazioni in termini di rilevanza degli effetti derivante dal suo utilizzo. L'elaborato propone, a seguito di una descrizione teorica, un'analisi di effettiva applicazione del criterio su un campione di grandi imprese che redigono il bilancio d'esercizio secondo i principi contabili nazionali e le disposizioni del codice civile. Si vuole quindi valutare se il criterio permette di fornire una migliore informativa ai destinatari del bilancio d'esercizio e se viene largamente utilizzato, vista la possibilità (prevista dagli OIC) di non utilizzare il criterio in presenza di effetti irrilevanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877670-1244326.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15180