Lo scopo principale di questa tesi è valutare come è cambiata la politica dei dividendi dopo l’IPO di alcune aziende facenti parte dell’AIM, quotate nella Borsa Italiana o nella London Stock Exchange. Più precisamente, si intende individuare l’effetto che hanno avuto sulla politica dei dividendi il cambiamento del governo d’impresa e delle performance dopo l’IPO. Per raggiungere questo scopo, sono state considerate tutte le IPO che sono avvenute nell’AIM della Borsa Italiana e della London Stock Exchange tra il 2015 e il 2019. Dopo aver individuato le aziende facenti parte di questa analisi, sono state ottenute tutte le informazioni necessarie al raggiungimento del risultato attraverso l’uso del database ORBIS e i bilanci d’esercizio pubblicati dalle relative aziende. Sono stati costruiti diversi database pre- e post- IPO e i dati sono stati analizzati con Excel. I risultati ottenuti sono stati poi discussi. Il primo capitolo è un’introduzione alla politica dei dividendi e al governo d’impresa e la relazione che lega questi due fattori. Il secondo capitolo è focalizzato sul processo di IPO dandone un’introduzione teorica e concludendo con gli effetti sul governo d’impresa e la politica dei dividendi. Il terzo capitolo introduce il mercato dei capitali italiano e del Regno Unito focalizzandosi sulla loro storia e la loro relazione; infine, viene introdotto anche l’AIM. Il quarto capitolo riguarda l’analisi empirica che è stata svolta e i risultati ottenuti.
IPO’s effect on dividend policy: Evidences from the two AIM Stock Exchanges
Finotto, Giada
2020/2021
Abstract
Lo scopo principale di questa tesi è valutare come è cambiata la politica dei dividendi dopo l’IPO di alcune aziende facenti parte dell’AIM, quotate nella Borsa Italiana o nella London Stock Exchange. Più precisamente, si intende individuare l’effetto che hanno avuto sulla politica dei dividendi il cambiamento del governo d’impresa e delle performance dopo l’IPO. Per raggiungere questo scopo, sono state considerate tutte le IPO che sono avvenute nell’AIM della Borsa Italiana e della London Stock Exchange tra il 2015 e il 2019. Dopo aver individuato le aziende facenti parte di questa analisi, sono state ottenute tutte le informazioni necessarie al raggiungimento del risultato attraverso l’uso del database ORBIS e i bilanci d’esercizio pubblicati dalle relative aziende. Sono stati costruiti diversi database pre- e post- IPO e i dati sono stati analizzati con Excel. I risultati ottenuti sono stati poi discussi. Il primo capitolo è un’introduzione alla politica dei dividendi e al governo d’impresa e la relazione che lega questi due fattori. Il secondo capitolo è focalizzato sul processo di IPO dandone un’introduzione teorica e concludendo con gli effetti sul governo d’impresa e la politica dei dividendi. Il terzo capitolo introduce il mercato dei capitali italiano e del Regno Unito focalizzandosi sulla loro storia e la loro relazione; infine, viene introdotto anche l’AIM. Il quarto capitolo riguarda l’analisi empirica che è stata svolta e i risultati ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856252-1244188.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15172