Questa tesi si occupa del tema dell'evoluzione delle imprese e dell'imprinting degli imprenditori. Nello specifico, tratta il settore dell'acquacoltura attraverso una analisi longitudinale del caso Agroittica Lombarda s.p.a., con sede a Calvisano (BS). Ad una una prima analisi del settore segue un'analisi della letteratura sul tema dell'imprinting imprenditoriale. Si descrive la storia dell'azienda per poi andarne ad analizzare i meccanismi, pratiche e processi che hanno consentito l'evoluzione dal nucleo iniziale allo stato attuale dell'impresa.
Imprinting imprenditoriale, evoluzione e crescita di un'azienda del settore acquacoltura. Il caso Agroittica Lombarda.
Piva, Federica
2023/2024
Abstract
Questa tesi si occupa del tema dell'evoluzione delle imprese e dell'imprinting degli imprenditori. Nello specifico, tratta il settore dell'acquacoltura attraverso una analisi longitudinale del caso Agroittica Lombarda s.p.a., con sede a Calvisano (BS). Ad una una prima analisi del settore segue un'analisi della letteratura sul tema dell'imprinting imprenditoriale. Si descrive la storia dell'azienda per poi andarne ad analizzare i meccanismi, pratiche e processi che hanno consentito l'evoluzione dal nucleo iniziale allo stato attuale dell'impresa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855344-1278671.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15168