L'elaborato verterà sull'importanza dei capitani di ventura per le sorti della Repubblica di Venezia. La tesi sarà suddivisa in tre capitoli. Il primo capitolo tratterà dell' inquadramento politico e socio - economico della Serenissima Signoria tra il XIV e il XV sec., con l'inizio delle conquiste. Il secondo capitolo, il più centrale, approfondirà le conquiste e i movimenti dei vari capitani di ventura che hanno operato in questo secolo. Il terzo capitolo sarà incentrato sull'organizzazione dell'esercito militare veneziano durante il 14000.

I capitani di ventura della Repubblica di Venezia

Coassin, Pietro
2023/2024

Abstract

L'elaborato verterà sull'importanza dei capitani di ventura per le sorti della Repubblica di Venezia. La tesi sarà suddivisa in tre capitoli. Il primo capitolo tratterà dell' inquadramento politico e socio - economico della Serenissima Signoria tra il XIV e il XV sec., con l'inizio delle conquiste. Il secondo capitolo, il più centrale, approfondirà le conquiste e i movimenti dei vari capitani di ventura che hanno operato in questo secolo. Il terzo capitolo sarà incentrato sull'organizzazione dell'esercito militare veneziano durante il 14000.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874321-1284985.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15154