La tematica analizzata è relativa alla direttiva CSRD secondo i seguenti capitoli: - CAPITOLO 1. che cos'è la sostenibilità e come può essere applicata a livello aziendale, - CAPITOLO 2: studio delle indicazioni a livello internazionale, le normativa a livello europeo osservando il passaggio dalla direttiva DNF a quella CSRD, per poi riportare le indicazioni a livello nazionale con il BES, per concludere con l'indicazione degli standard sul quale la reportistica poggia - CAPITOLO 3: una guida con i punti e le analisi necessarie per la formulazione della CSRD - CAPITOLO 4: indicazione di tre potenziali servizi da erogare e una possibile soluzione che consentirebbe l'integrazione della sostenibilità anche nella valutazione interna dei progetti/ unità organizzative aziendali.

la Corporate Sustainability Reporting Directive e le opportunità ad essa correlate

Defrenza, Barbara
2023/2024

Abstract

La tematica analizzata è relativa alla direttiva CSRD secondo i seguenti capitoli: - CAPITOLO 1. che cos'è la sostenibilità e come può essere applicata a livello aziendale, - CAPITOLO 2: studio delle indicazioni a livello internazionale, le normativa a livello europeo osservando il passaggio dalla direttiva DNF a quella CSRD, per poi riportare le indicazioni a livello nazionale con il BES, per concludere con l'indicazione degli standard sul quale la reportistica poggia - CAPITOLO 3: una guida con i punti e le analisi necessarie per la formulazione della CSRD - CAPITOLO 4: indicazione di tre potenziali servizi da erogare e una possibile soluzione che consentirebbe l'integrazione della sostenibilità anche nella valutazione interna dei progetti/ unità organizzative aziendali.
2023-10-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
989319-1278607.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.16 MB
Formato Adobe PDF
6.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15153