Il crescente ruolo del continente asiatico e la crisi russo-occidentale hanno spinto la Russia ad intraprendere la cosiddetta Svolta ad Oriente (Povorot na Vostok), una strategia di diversificazione dei rapporti politici ed economici verso l’Asia volta al rafforzamento della posizione russa nel sistema internazionale. A tal fine la Russia intende sviluppare l’economia dell’Estremo Oriente russo e della Siberia, regioni estremamente ricche di risorse ma le cui potenzialità non sono mai state sfruttate appieno. Da una parte è necessario sviluppare queste regioni modernizzando le infrastrutture industriali e di trasporto, la struttura amministrativa e le misure di apertura economico-commerciale ai mercati esteri. Dall’altra parte è necessario rafforzare la cooperazione e l’integrazione politico-economica russo-asiatica. Per la sua eredità storico-culturale e posizione geografica, la regione del Primorskij Kraj può ricoprire un ruolo chiave nella Svolta ad Oriente della Russia. Questa regione russa rappresenta infatti un vero e proprio sbocco politico-economico sull’Asia. Questa tesi esplora le fondamenta e lo sviluppo della cosiddetta Svolta ad Oriente con un particolare interesse al ruolo del Primorskij Kraj e di Vladivostok. Verranno esposte le motivazioni e le strategie politico-economiche della nuova politica russa, lo sviluppo dell’Estremo Oriente, le relazioni russo-asiatiche e i progetti realizzati nella regione del Primorskij Kraj.

La Svolta ad Oriente della Russia e il ruolo del Primosrkij Kraj

Lepri, Anna
2023/2024

Abstract

Il crescente ruolo del continente asiatico e la crisi russo-occidentale hanno spinto la Russia ad intraprendere la cosiddetta Svolta ad Oriente (Povorot na Vostok), una strategia di diversificazione dei rapporti politici ed economici verso l’Asia volta al rafforzamento della posizione russa nel sistema internazionale. A tal fine la Russia intende sviluppare l’economia dell’Estremo Oriente russo e della Siberia, regioni estremamente ricche di risorse ma le cui potenzialità non sono mai state sfruttate appieno. Da una parte è necessario sviluppare queste regioni modernizzando le infrastrutture industriali e di trasporto, la struttura amministrativa e le misure di apertura economico-commerciale ai mercati esteri. Dall’altra parte è necessario rafforzare la cooperazione e l’integrazione politico-economica russo-asiatica. Per la sua eredità storico-culturale e posizione geografica, la regione del Primorskij Kraj può ricoprire un ruolo chiave nella Svolta ad Oriente della Russia. Questa regione russa rappresenta infatti un vero e proprio sbocco politico-economico sull’Asia. Questa tesi esplora le fondamenta e lo sviluppo della cosiddetta Svolta ad Oriente con un particolare interesse al ruolo del Primorskij Kraj e di Vladivostok. Verranno esposte le motivazioni e le strategie politico-economiche della nuova politica russa, lo sviluppo dell’Estremo Oriente, le relazioni russo-asiatiche e i progetti realizzati nella regione del Primorskij Kraj.
2023-07-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
875176-1284305.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15127