Nel presente lavoro si intende fornire le motivazioni, illustrare i principi e le finalità di un approccio sostenibile applicato alla green economy analizzandone i successi e soprattutto insuccessi che portano alla necessità di una sua evoluzione identificata nella blue economy ideata da Gunter Pauli. Dopo un’introduzione del concetto di sviluppo sostenibile e del modello della triple bottom line si passerà ad analizzare le diverse teorie, concetti e approcci riguardanti la green economy. In seguito verrà analizzato il caso relativo ad un’aberrazione della green economy: la deforestazione, in particolare nel sud-est asiatico, per la produzione dell’olio di palma. Verrà poi presentato il modello di sviluppo relativo alla blue economy con annesso un relativo caso di successo riguardante la bioraffineria di Porto Torres in Sardegna.
Dalla Green economy alla Blue economy: una nuova prospettiva di sviluppo sostenibile
Coltro, Enrico
2019/2020
Abstract
Nel presente lavoro si intende fornire le motivazioni, illustrare i principi e le finalità di un approccio sostenibile applicato alla green economy analizzandone i successi e soprattutto insuccessi che portano alla necessità di una sua evoluzione identificata nella blue economy ideata da Gunter Pauli. Dopo un’introduzione del concetto di sviluppo sostenibile e del modello della triple bottom line si passerà ad analizzare le diverse teorie, concetti e approcci riguardanti la green economy. In seguito verrà analizzato il caso relativo ad un’aberrazione della green economy: la deforestazione, in particolare nel sud-est asiatico, per la produzione dell’olio di palma. Verrà poi presentato il modello di sviluppo relativo alla blue economy con annesso un relativo caso di successo riguardante la bioraffineria di Porto Torres in Sardegna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865825-1224906.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1512