Il presente elaborato propone l'edizione della Novella di Giulia Camposanpiero e Thesibaldo Vitaliani, composta da Giulia Bigolina, colta dama padovana, a metà Cinquecento; il testo è introdotto da una contestualizzazione della sua struttura all'interno della produzione novellistica post-boccacciana e corredato da un commento tematico concentrato attorno alla sua complessità intertestuale.
"Donna mal'usa a questo": introduzione, edizione e commento alla Novella di Giulia Camposanpiero e Thesibaldo Vitaliani di Giulia Bigolina
Tonetto, Giada
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato propone l'edizione della Novella di Giulia Camposanpiero e Thesibaldo Vitaliani, composta da Giulia Bigolina, colta dama padovana, a metà Cinquecento; il testo è introdotto da una contestualizzazione della sua struttura all'interno della produzione novellistica post-boccacciana e corredato da un commento tematico concentrato attorno alla sua complessità intertestuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
874241-1283963.pdf
Open Access dal 08/11/2024
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15106