La tesi parte da un'indagine del ruolo fondamentale che cultura e creatività sono giunte a ricoprire nel contesto della città postindustriale, esaminando in particolare l'emergenza e l'evoluzione di strategie di sviluppo e rigenerazione urbana in cui la dimensione culturale viene a rappresentare l'elemento fondante. Partendo poi da questa base teorica, scopo dell'elaborato è analizzare in quest'ottica le trasformazioni avvenute nel quartiere Ticinese di Milano nel corso degli ultimi decenni, indagando il modo in cui cultura e creatività hanno in questo contesto ricoperto un ruolo fondamentale per la rinascita di un'importante aerea urbana e esaminando i risultati e le conseguenze di questo processo.
Cultura e sviluppo locale: trasformazioni del quartiere Ticinese di Milano
Crippa, Francesca
2023/2024
Abstract
La tesi parte da un'indagine del ruolo fondamentale che cultura e creatività sono giunte a ricoprire nel contesto della città postindustriale, esaminando in particolare l'emergenza e l'evoluzione di strategie di sviluppo e rigenerazione urbana in cui la dimensione culturale viene a rappresentare l'elemento fondante. Partendo poi da questa base teorica, scopo dell'elaborato è analizzare in quest'ottica le trasformazioni avvenute nel quartiere Ticinese di Milano nel corso degli ultimi decenni, indagando il modo in cui cultura e creatività hanno in questo contesto ricoperto un ruolo fondamentale per la rinascita di un'importante aerea urbana e esaminando i risultati e le conseguenze di questo processo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
888187-1274417.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.29 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15081