Con tale lavoro si intende presentare lo strumento del Business plan nella sua interezza, e nello specifico per le imprese di media dimensione. Viene affrontato un approfondimento sul tema della sostenibilità, la quale, per le imprese, può rappresentare non solo un impegno per l’ecosistema ma anche un valore aggiunto alla loro attività. Il lavoro inizia con una descrizione delle medie imprese, nei loro tratti essenziali e caratteristiche, anche in relazione al contesto produttivo italiano. Il secondo capitolo presenta il concetto di sostenibilità: un tema che unisce economia, ambiente e società. Data la condizione del nostro pianeta, non è più pensabile accrescere lo sviluppo economico senza uno sguardo all’aspetto ambientale e sociale. Le imprese, in tutto ciò, svolgono un ruolo fondamentale: è importante dunque che la sostenibilità sia in primo luogo un elemento che le caratterizza, e che si possa tradurre in seguito anche in un maggiore vantaggio competitivo ed economico. Il terzo capitolo descrive il business plan in tutte le sue componenti, cercando di declinarlo in base alle caratteristiche e alle necessità delle imprese di media dimensione. Si illustreranno inizialmente gli elementi generali tipici di tale documento, in seguito le sue parti.

Il business plan nelle aziende di media dimensione

Sanson, Valentina
2017/2018

Abstract

Con tale lavoro si intende presentare lo strumento del Business plan nella sua interezza, e nello specifico per le imprese di media dimensione. Viene affrontato un approfondimento sul tema della sostenibilità, la quale, per le imprese, può rappresentare non solo un impegno per l’ecosistema ma anche un valore aggiunto alla loro attività. Il lavoro inizia con una descrizione delle medie imprese, nei loro tratti essenziali e caratteristiche, anche in relazione al contesto produttivo italiano. Il secondo capitolo presenta il concetto di sostenibilità: un tema che unisce economia, ambiente e società. Data la condizione del nostro pianeta, non è più pensabile accrescere lo sviluppo economico senza uno sguardo all’aspetto ambientale e sociale. Le imprese, in tutto ciò, svolgono un ruolo fondamentale: è importante dunque che la sostenibilità sia in primo luogo un elemento che le caratterizza, e che si possa tradurre in seguito anche in un maggiore vantaggio competitivo ed economico. Il terzo capitolo descrive il business plan in tutte le sue componenti, cercando di declinarlo in base alle caratteristiche e alle necessità delle imprese di media dimensione. Si illustreranno inizialmente gli elementi generali tipici di tale documento, in seguito le sue parti.
2017-03-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842621-1212071.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.06 MB
Formato Adobe PDF
3.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15064