La pubblica amministrazione detiene e gestisce milioni di dati che nascondono potenzialità enormi, ancora in gran parte inesplorate. L'apertura dei dati è un'opportunità che i cittadini e le imprese devono cogliere per realizzare nuovi servizi, al fine di generare valore economico e sociale. Il progetto di tesi è finalizzato a illustrare l'evoluzione dal data on demand al data as a service. Infatti gli Open Data, integrati nel business delle imprese, forniscono servizi in grado di incrementare il benessere dei cittadini ed accrescere la propria competitività nel mercato, divenendo una fonte del vantaggio competitivo.
Open Data: dai dati ai servizi per le imprese. Applicazione al settore immobiliare.
Artuso, Michele
2017/2018
Abstract
La pubblica amministrazione detiene e gestisce milioni di dati che nascondono potenzialità enormi, ancora in gran parte inesplorate. L'apertura dei dati è un'opportunità che i cittadini e le imprese devono cogliere per realizzare nuovi servizi, al fine di generare valore economico e sociale. Il progetto di tesi è finalizzato a illustrare l'evoluzione dal data on demand al data as a service. Infatti gli Open Data, integrati nel business delle imprese, forniscono servizi in grado di incrementare il benessere dei cittadini ed accrescere la propria competitività nel mercato, divenendo una fonte del vantaggio competitivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840033-1208476.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15049