"Leonardo Prato,capitano di ventura leccese svolse un ruolo importante al soldo della Serenissima tanto da essere considerato uno dei più grandi e da meritare una statua equestre nel suo luogo di sepoltura,nella chiesa di San Giovanni e Paolo a Venezia. I rapporti tra Venezia e Lecce furono molto intensi sia dal punto di vista militare,sia dal punto di vista commerciale; a partire dal 1400 a Lecce risiedeva una comunità di mercanti veneziani i quali lasciano tracce del loro passaggio ancora presenti nella città pugliese.
Leonardo Prato e i rapporti tra Venezia e Lecce nel 500
Capilungo, Marco
2023/2024
Abstract
"Leonardo Prato,capitano di ventura leccese svolse un ruolo importante al soldo della Serenissima tanto da essere considerato uno dei più grandi e da meritare una statua equestre nel suo luogo di sepoltura,nella chiesa di San Giovanni e Paolo a Venezia. I rapporti tra Venezia e Lecce furono molto intensi sia dal punto di vista militare,sia dal punto di vista commerciale; a partire dal 1400 a Lecce risiedeva una comunità di mercanti veneziani i quali lasciano tracce del loro passaggio ancora presenti nella città pugliese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870056-1274434.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15011