La tesi tratterà cinque racconti di fantasmi di Charles Dickens: The Haunted Man and the Ghost’s Bargain (1848), The Ghost in the Bride’s Chamber (1857), The Haunted House (1859), The Trial for Murder (1865) e The Signalman (1866). L’introduzione parlerà dell’origine e della storia delle Ghost Stories in generale, spiegando l’attenzione verso questo tipo di racconti durante l’epoca vittoriana ed in particolare come mai Dickens vi fosse interessato, tanto da scriverli lui stesso e pubblicarli nelle sue riviste. Nei cinque capitoli verranno analizzati i racconti sopramenzionati, focalizzandosi sulla funzione di ogni fantasma e sul significato nascosto che l’autore intendeva dare ad ognuno di essi. Le conclusioni compareranno le analogie e le differenze presenti nei racconti analizzati, evidenziandone i temi ricorrenti.
"Recounting Nightmares": An Analysis of Five Dickens' Ghost Stories
Sala, Carlotta
2019/2020
Abstract
La tesi tratterà cinque racconti di fantasmi di Charles Dickens: The Haunted Man and the Ghost’s Bargain (1848), The Ghost in the Bride’s Chamber (1857), The Haunted House (1859), The Trial for Murder (1865) e The Signalman (1866). L’introduzione parlerà dell’origine e della storia delle Ghost Stories in generale, spiegando l’attenzione verso questo tipo di racconti durante l’epoca vittoriana ed in particolare come mai Dickens vi fosse interessato, tanto da scriverli lui stesso e pubblicarli nelle sue riviste. Nei cinque capitoli verranno analizzati i racconti sopramenzionati, focalizzandosi sulla funzione di ogni fantasma e sul significato nascosto che l’autore intendeva dare ad ognuno di essi. Le conclusioni compareranno le analogie e le differenze presenti nei racconti analizzati, evidenziandone i temi ricorrenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
987465-1224522.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
815.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
815.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1497