L'obiettivo della tesi è individuare, attraverso un'analisi di regressione, i fattori che influiscono sulla scelta del consumo della carne sintetica. La prima parte della tesi mira a fornire una spiegazione tecnica del prodotto, e conseguentemente il mercato, il consumatore, la legislazione e la commercializzazione della carne sintetica. La seconda parte consiste in un'analisi di regressione lineare che analizza i dati, raccolti tramite un questionario, di un campione di 898 consumatori italiani. Per l'analisi vengono utilizzate variabili qualitative e quantitative relative ai dati demografici degli intervistati, alle abitudini di consumo di carne e ai potenziali fattori che possono influire sulla scelta di consumo della carne sintetica.
La percezione della carne sintetica: un'analisi di regressione su un campione della popolazione italiana.
Evangelisti, Nicola
2023/2024
Abstract
L'obiettivo della tesi è individuare, attraverso un'analisi di regressione, i fattori che influiscono sulla scelta del consumo della carne sintetica. La prima parte della tesi mira a fornire una spiegazione tecnica del prodotto, e conseguentemente il mercato, il consumatore, la legislazione e la commercializzazione della carne sintetica. La seconda parte consiste in un'analisi di regressione lineare che analizza i dati, raccolti tramite un questionario, di un campione di 898 consumatori italiani. Per l'analisi vengono utilizzate variabili qualitative e quantitative relative ai dati demografici degli intervistati, alle abitudini di consumo di carne e ai potenziali fattori che possono influire sulla scelta di consumo della carne sintetica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
888890-1278935.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14913