Questa tesi presenta le campagne giornalistiche più significative condotte da Ruth First, una fra le principali voci a sostegno delle rivendicazioni per l'uguaglianza razziale durante gli anni della segregazione in Sudafrica. Attivista sociale e politica, la First scelse il giornalismo come strumento di lotta e fu redattrice e collaboratrice di numerosi periodici dissidenti. Obiettivo della ricerca è mettere in luce lo stile unico e personalissimo degli articoli pubblicati dalla giornalista e sottolineare il rilevante ruolo che assunsero sia dal punto di vista ideologico che di stimolo ad un effettivo impegno politico nel contesto storico delle proteste anti-aparthied.
In the Presence of History: Ruth First, le campagne giornalistiche sudafricane 1947-1963.
Scandolin, Anna
2018/2019
Abstract
Questa tesi presenta le campagne giornalistiche più significative condotte da Ruth First, una fra le principali voci a sostegno delle rivendicazioni per l'uguaglianza razziale durante gli anni della segregazione in Sudafrica. Attivista sociale e politica, la First scelse il giornalismo come strumento di lotta e fu redattrice e collaboratrice di numerosi periodici dissidenti. Obiettivo della ricerca è mettere in luce lo stile unico e personalissimo degli articoli pubblicati dalla giornalista e sottolineare il rilevante ruolo che assunsero sia dal punto di vista ideologico che di stimolo ad un effettivo impegno politico nel contesto storico delle proteste anti-aparthied.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830455-1197948.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1491