Questo studio si pone come obiettivo quello di evidenziare alcuni dei tratti fondamentali tra valutazione e motivazione (considerata come uno degli elementi più importanti affinché ci sia apprendimento linguistico) e le implicazioni di carattere psicologico nell’apprendente. Per fare ciò si illustrerà il ruolo della motivazione nell’apprendimento linguistico, per poi passare a un’indagine di tipo metodologico, in modo particolare sulla valutazione e il suo rapporto con la votazione. Prenderemo altresì in considerazione il rapporto tra valutazione/votazione e motivazione, per cercare di tracciare i limiti e le potenzialità della valutazione sulla motivazione in un contesto di educazione linguistica analizzando i più recenti studi e scoperte condotti da esperti autorevoli. Infine verrà proposto lo studio di un caso condotto su un liceo italiano circa l’apprendimento linguistico per determinare in che modo gli studenti vivono il momento della valutazione e quali strategie mettono in atto gli insegnanti affinché la valutazione non venga vista come demotivante.
Les enjeux de l'évaluation et de la notation sur l'apprentissage des langues étrangères
Santini, Riccardo
2015/2016
Abstract
Questo studio si pone come obiettivo quello di evidenziare alcuni dei tratti fondamentali tra valutazione e motivazione (considerata come uno degli elementi più importanti affinché ci sia apprendimento linguistico) e le implicazioni di carattere psicologico nell’apprendente. Per fare ciò si illustrerà il ruolo della motivazione nell’apprendimento linguistico, per poi passare a un’indagine di tipo metodologico, in modo particolare sulla valutazione e il suo rapporto con la votazione. Prenderemo altresì in considerazione il rapporto tra valutazione/votazione e motivazione, per cercare di tracciare i limiti e le potenzialità della valutazione sulla motivazione in un contesto di educazione linguistica analizzando i più recenti studi e scoperte condotti da esperti autorevoli. Infine verrà proposto lo studio di un caso condotto su un liceo italiano circa l’apprendimento linguistico per determinare in che modo gli studenti vivono il momento della valutazione e quali strategie mettono in atto gli insegnanti affinché la valutazione non venga vista come demotivante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850840-1191787.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
649.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
649.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14908