Il presente lavoro di tesi magistrale si concentra sull’analisi di Black Black Black (2010) di Marta Sanz, il primo di una trilogia di romanzi gialli. Pertanto, la struttura del lavoro si presenta in tre parti: nella prima si offre una panoramica critica della storia del genere letterario, dalle sue origini fino all’epoca attuale; nella seconda parte si colloca brevemente la scrittrice spagnola contemporanea Marta Sanz nel suo contesto e si propone uno studio più approfondito sulla struttura del romanzo e sul suo intreccio intertestuale; nel terzo capitolo si esplora Black Black Black, i personaggi, i temi e le scelte stilistiche impiegati dall’autrice. L’obiettivo è quello di dimostrare che il romanzo di Sanz è innovativo rispetto alla tradizione del genere letterario ed enfatizza il suo aspetto di denuncia sociale.
Black Black Black: Nueva autopsia del género negro en Marta Sanz
Canu, Giovanna Maria
2023/2024
Abstract
Il presente lavoro di tesi magistrale si concentra sull’analisi di Black Black Black (2010) di Marta Sanz, il primo di una trilogia di romanzi gialli. Pertanto, la struttura del lavoro si presenta in tre parti: nella prima si offre una panoramica critica della storia del genere letterario, dalle sue origini fino all’epoca attuale; nella seconda parte si colloca brevemente la scrittrice spagnola contemporanea Marta Sanz nel suo contesto e si propone uno studio più approfondito sulla struttura del romanzo e sul suo intreccio intertestuale; nel terzo capitolo si esplora Black Black Black, i personaggi, i temi e le scelte stilistiche impiegati dall’autrice. L’obiettivo è quello di dimostrare che il romanzo di Sanz è innovativo rispetto alla tradizione del genere letterario ed enfatizza il suo aspetto di denuncia sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
887992-1273955.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14899