Un percorso di ricerca che, dopo aver inquadrato il concetto di sostenibilità nella teoria economica, si concentra nello studio di un caso aziendale: Univer-bar s.r.l., piccola impresa veneta produttrice di lavastoviglie per esercizi di ristorazione collettiva. Inizialmente si definisce il suo posizionamento sul mercato ed il suo business model, identificando i punti di forza e i limiti dell'organizzazione. Successivamente si elabora un percorso di sviluppo sostenibile coerente con la realtà descritta.

Identità e possibilità di sviluppo sostenibile della UNIVER-BAR S.R.L.: piccola impresa produttrice di lavastoviglie per esercizi di ristorazione collettiva.

Cecchin, Giulio
2015/2016

Abstract

Un percorso di ricerca che, dopo aver inquadrato il concetto di sostenibilità nella teoria economica, si concentra nello studio di un caso aziendale: Univer-bar s.r.l., piccola impresa veneta produttrice di lavastoviglie per esercizi di ristorazione collettiva. Inizialmente si definisce il suo posizionamento sul mercato ed il suo business model, identificando i punti di forza e i limiti dell'organizzazione. Successivamente si elabora un percorso di sviluppo sostenibile coerente con la realtà descritta.
2015-07-01
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832433-1186255.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14822