La tesi intende esaminare le principali teorie antropologiche formulate attorno al costrutto levi-straussiano di "efficacia simbolica", al fine di comprendere dal punto di vista dell'antropologia medica le "guarigioni" che si sono verificate e si verificano tutt'oggi presso il santuario della Madonna dello Scoglio, fondato da Fratel Cosimo a Santa Domenica di Placanica (Calabria)
L'efficacia simbolica. Il caso della Madonna dello Scoglio
Faldi, Marco Alberto
2018/2019
Abstract
La tesi intende esaminare le principali teorie antropologiche formulate attorno al costrutto levi-straussiano di "efficacia simbolica", al fine di comprendere dal punto di vista dell'antropologia medica le "guarigioni" che si sono verificate e si verificano tutt'oggi presso il santuario della Madonna dello Scoglio, fondato da Fratel Cosimo a Santa Domenica di Placanica (Calabria)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850791-1192682.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1481