Questa tesi si concentra sulla regolamentazione degli asset crypto in Europa, con l'obiettivo di identificare eventuali lacune/regolamentazioni che hanno portato a fallimenti nell'industria crypto. Verrà effettuata un'analisi critica dei casi di scandali recenti nel mondo crypto, con un confronto tra i sistemi US ed EU, al fine di comprendere se gli stessi problemi potrebbero verificarsi in Europa. Verranno identificate eventuali lacune e regolamentazioni che hanno portato ai fallimenti e all'emergere di pratiche scorrette. Infine, verranno tratti i risultati dell'analisi e verranno proposte raccomandazioni per la regolamentazione futura.
The Impact of MiCAR on Crypto Asset Regulation in Europe: Identifying Critical Issues and Future Challenges through Case Analysis
Ceccato, Sara
2023/2024
Abstract
Questa tesi si concentra sulla regolamentazione degli asset crypto in Europa, con l'obiettivo di identificare eventuali lacune/regolamentazioni che hanno portato a fallimenti nell'industria crypto. Verrà effettuata un'analisi critica dei casi di scandali recenti nel mondo crypto, con un confronto tra i sistemi US ed EU, al fine di comprendere se gli stessi problemi potrebbero verificarsi in Europa. Verranno identificate eventuali lacune e regolamentazioni che hanno portato ai fallimenti e all'emergere di pratiche scorrette. Infine, verranno tratti i risultati dell'analisi e verranno proposte raccomandazioni per la regolamentazione futura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862062-1271416.pdf
Open Access dal 08/11/2024
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
836.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
836.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14802