L’elaborato raccoglie e organizza i risultati delle principali ricerche dell’ultimo secolo relative al Chu boshu 楚帛書, il più antico manoscritto su seta finora ritrovato, risalente al tardo periodo degli Stati Combattenti e associato allo stato meridionale di Chu. Dopo un’introduzione alla storia e alla cultura di Chu, si ripercorrono gli eventi che condussero al ritrovamento del Manoscritto e se ne tracciano le principali caratteristiche fisiche e i contenuti. Particolare attenzione è dedicata all’analisi delle dodici figure di divinità presenti ai margini del testo.
LA TRAMA E L'ORDITO. Storia e contenuti del Chu boshu 楚帛書 (Manoscritto su Seta di Chu)
Marchesi, Sara
2015/2016
Abstract
L’elaborato raccoglie e organizza i risultati delle principali ricerche dell’ultimo secolo relative al Chu boshu 楚帛書, il più antico manoscritto su seta finora ritrovato, risalente al tardo periodo degli Stati Combattenti e associato allo stato meridionale di Chu. Dopo un’introduzione alla storia e alla cultura di Chu, si ripercorrono gli eventi che condussero al ritrovamento del Manoscritto e se ne tracciano le principali caratteristiche fisiche e i contenuti. Particolare attenzione è dedicata all’analisi delle dodici figure di divinità presenti ai margini del testo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
987689-1185341.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.42 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14794