La tesi intende indagare il ruolo e il metodo di Enzo Mari, personalità poliedrica dai molteplici interessi, che ha segnato l’ideazione, la progettazione, l’allestimento e la curatela di mostre realizzate nel corso della sua carriera di designer e artista. L’analisi prende in considerazione una selezione ragionata di esposizioni che rivelano gli aspetti tipici dell’approccio progettuale di Mari: l’idea di essenzialità, la valorizzazione del fare e la democratizzazione del design.

La costellazione Enzo Mari. Il progetto curatoriale di un designer socialmente impegnato.

Roman, Valentina
2022/2023

Abstract

La tesi intende indagare il ruolo e il metodo di Enzo Mari, personalità poliedrica dai molteplici interessi, che ha segnato l’ideazione, la progettazione, l’allestimento e la curatela di mostre realizzate nel corso della sua carriera di designer e artista. L’analisi prende in considerazione una selezione ragionata di esposizioni che rivelano gli aspetti tipici dell’approccio progettuale di Mari: l’idea di essenzialità, la valorizzazione del fare e la democratizzazione del design.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860450-1257472.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.92 MB
Formato Adobe PDF
3.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14780