La ricerca intende indagare i meccanismi e le strutture del cosmo giapponese, a partire dalle proprie antiche origini mitiche, per comprendere in che modo l’ambiente circostante sia espressione non solo di una geografia e topografia storica, ma anche e soprattutto spirituale e metafisica. Verrà in questo modo analizzata la struttura del cosmo giapponese in chiave sciamanica, religione che ha profondamente influenzato tutti i sistemi di suddetto Paese, in congiunzione a diverse altre correnti trasversali. Nella prima parte della ricerca, si analizzerà brevemente il contesto entro il quale viene definito lo sciamanesimo e le relative definizioni di cosmologia, cosmo e spazio; successivamente, verranno specificate le modalità entro il quale si raggiunge, ad oggi, un certo sincretismo in Giappone, analizzando nello specifico la componente sciamanica del paese. In seguito, sarà lasciato spazio alla descrizione e analisi dei concetti di cosmo e della propria struttura, nell’ambito dello sciamanesimo giapponese, in modo da decifrare l’importanza che tali conoscenze possano avere in un periodo storico-culturale molto attento all’ambiente naturale, specialmente in riferimento alle comunità indigene del mondo.

Tracce di sciamanesimo nel cosmo giapponese: un'indagine sulla struttura dell'universo

Stefania, Alessia
2022/2023

Abstract

La ricerca intende indagare i meccanismi e le strutture del cosmo giapponese, a partire dalle proprie antiche origini mitiche, per comprendere in che modo l’ambiente circostante sia espressione non solo di una geografia e topografia storica, ma anche e soprattutto spirituale e metafisica. Verrà in questo modo analizzata la struttura del cosmo giapponese in chiave sciamanica, religione che ha profondamente influenzato tutti i sistemi di suddetto Paese, in congiunzione a diverse altre correnti trasversali. Nella prima parte della ricerca, si analizzerà brevemente il contesto entro il quale viene definito lo sciamanesimo e le relative definizioni di cosmologia, cosmo e spazio; successivamente, verranno specificate le modalità entro il quale si raggiunge, ad oggi, un certo sincretismo in Giappone, analizzando nello specifico la componente sciamanica del paese. In seguito, sarà lasciato spazio alla descrizione e analisi dei concetti di cosmo e della propria struttura, nell’ambito dello sciamanesimo giapponese, in modo da decifrare l’importanza che tali conoscenze possano avere in un periodo storico-culturale molto attento all’ambiente naturale, specialmente in riferimento alle comunità indigene del mondo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881899-1257426.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 886.49 kB
Formato Adobe PDF
886.49 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14768