La presente tesi ha l’obiettivo di analizzare il settore del Private Banking in Italia, descrivendo la segmentazione della clientela e i principali servizi offerti. Successivamente si farà un approfondimento del mercato italiano ed internazionale, definendo le principali caratteristiche e i punti di forza e di debolezza di tale settore in Italia. Si analizzeranno le diverse tipologie di operatori presenti sul mercato e si tratteranno i modelli organizzativi e di servizio più comunemente adottati. Nel corso del terzo capitolo verrà fatto un approfondimento su Fideuram (Gruppo Intesa Sanpaolo) e Banca Aletti (Gruppo BPM), approfondendo il modello organizzativo, la strategia e il modello di business adottati. Infine, si analizzeranno i probabili scenari riguardo al futuro del private banking nell’era del digitale, l’impatto della tecnologia nel rapporto cliente-banca e l’analisi degli shock esterni derivanti dall’ingresso di nuovi concorrenti e dal pesante impatto della pandemia.
Il Private Banking: analisi del settore e prospettive future
Caneva, Simone
2022/2023
Abstract
La presente tesi ha l’obiettivo di analizzare il settore del Private Banking in Italia, descrivendo la segmentazione della clientela e i principali servizi offerti. Successivamente si farà un approfondimento del mercato italiano ed internazionale, definendo le principali caratteristiche e i punti di forza e di debolezza di tale settore in Italia. Si analizzeranno le diverse tipologie di operatori presenti sul mercato e si tratteranno i modelli organizzativi e di servizio più comunemente adottati. Nel corso del terzo capitolo verrà fatto un approfondimento su Fideuram (Gruppo Intesa Sanpaolo) e Banca Aletti (Gruppo BPM), approfondendo il modello organizzativo, la strategia e il modello di business adottati. Infine, si analizzeranno i probabili scenari riguardo al futuro del private banking nell’era del digitale, l’impatto della tecnologia nel rapporto cliente-banca e l’analisi degli shock esterni derivanti dall’ingresso di nuovi concorrenti e dal pesante impatto della pandemia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862149-1257335.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14762