L’intento del mio elaborato è quello di indagare il rapporto esistente tra l’intelligenza artificiale e l’essere umano. In prima istanza si presenterà un quadro generale dell’intelligenza artificiale per meglio inquadrare questa disciplina: dalla sua storia, alla concezione di intelligenza, al suo funzionamento. Si passerà poi ad analizzare gli aspetti di governance da una prospettiva legale e soprattutto etica, per capire come implementare un’intelligenza artificiale affidabile. Infine ci si concentrerà su un contesto di utilizzo specifico, l’uso degli algoritmi nei carceri e nella giustizia preprocessuale di vari Paesi, quindi l’utilizzo dei RATs, acronimo che sta per risk assessment tools. A tal proposito verrà svolta un’analisi per approfondire il funzionamento di questi strumenti e le variabili sulle quali si basano. Questo avverrà tramite l’utilizzo di R, un linguaggio di programmazione statistico.
Un’intelligenza artificiale affidabile: design etico e uso nella giustizia predittiva
Frasson, Gabriele
2022/2023
Abstract
L’intento del mio elaborato è quello di indagare il rapporto esistente tra l’intelligenza artificiale e l’essere umano. In prima istanza si presenterà un quadro generale dell’intelligenza artificiale per meglio inquadrare questa disciplina: dalla sua storia, alla concezione di intelligenza, al suo funzionamento. Si passerà poi ad analizzare gli aspetti di governance da una prospettiva legale e soprattutto etica, per capire come implementare un’intelligenza artificiale affidabile. Infine ci si concentrerà su un contesto di utilizzo specifico, l’uso degli algoritmi nei carceri e nella giustizia preprocessuale di vari Paesi, quindi l’utilizzo dei RATs, acronimo che sta per risk assessment tools. A tal proposito verrà svolta un’analisi per approfondire il funzionamento di questi strumenti e le variabili sulle quali si basano. Questo avverrà tramite l’utilizzo di R, un linguaggio di programmazione statistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858639-1257330.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14760