Il presente lavoro di tesi consiste nella traduzione, dal cinese all’italiano, di tre articoli specialistici che analizzano teorie e tecniche di resa dell'umorismo verbale nei sottotitoli cinesi alle sitcom in lingua inglese. L’elaborato si compone di tre capitoli. Il primo capitolo, che funge da introduzione alla sezione delle traduzioni, presenta brevemente il concetto di umorismo dal punto di vista dei vari campi di studio che vi hanno apportato contributi, per poi focalizzarsi sulle teorie linguistiche e traduttive dell’umorismo. Il secondo capitolo verte su una proposta di traduzione dei tre saggi oggetto di tesi, che analizzano, mediante esempi pratici, le teorie di Vermeer e Gutt applicate alla resa dell’umorismo verbale nei sottotitoli. Il terzo e ultimo capitolo si compone di un commento traduttologico ai testi tradotti.

Resa dell'umorismo verbale delle sitcom anglofone nei sottotitoli cinesi: traduzione di tre articoli specialistici

Carizzi, Alessia
2022/2023

Abstract

Il presente lavoro di tesi consiste nella traduzione, dal cinese all’italiano, di tre articoli specialistici che analizzano teorie e tecniche di resa dell'umorismo verbale nei sottotitoli cinesi alle sitcom in lingua inglese. L’elaborato si compone di tre capitoli. Il primo capitolo, che funge da introduzione alla sezione delle traduzioni, presenta brevemente il concetto di umorismo dal punto di vista dei vari campi di studio che vi hanno apportato contributi, per poi focalizzarsi sulle teorie linguistiche e traduttive dell’umorismo. Il secondo capitolo verte su una proposta di traduzione dei tre saggi oggetto di tesi, che analizzano, mediante esempi pratici, le teorie di Vermeer e Gutt applicate alla resa dell’umorismo verbale nei sottotitoli. Il terzo e ultimo capitolo si compone di un commento traduttologico ai testi tradotti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
974703-1257292.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 900.04 kB
Formato Adobe PDF
900.04 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14756