Il diritto bancario è materia molto controversa, che attende ancor oggi di trovare un assetto stabile e definitivo, in particolare in tema di usura bancaria. Nell’ultimo decennio, il contenzioso tra banche e clienti ha assunto dimensioni rilevanti, complice anche una giurisprudenza ampiamente frammentata e discordante. L’obiettivo dell’elaborato è quello di individuare e approfondire le questioni attualmente più controverse circa la valutazione dell’usurarietà nei contratti bancari. Nello specifico verrà analizzato lo scollamento presente tra la valutazione effettuata dagli intermediari ex ante, sulla base delle indicazioni fornite nelle istruzioni Banca d’Italia, e quella ex post, effettuata in sede di giudizio, che spesso considera logiche valutative che si discostano dalle indicazione fornite dall’Autorità di Vigilanza.

L'usurarità bancaria Discrasia tra valutazione ex ante ed ex post

Spolaor, Marco
2018/2019

Abstract

Il diritto bancario è materia molto controversa, che attende ancor oggi di trovare un assetto stabile e definitivo, in particolare in tema di usura bancaria. Nell’ultimo decennio, il contenzioso tra banche e clienti ha assunto dimensioni rilevanti, complice anche una giurisprudenza ampiamente frammentata e discordante. L’obiettivo dell’elaborato è quello di individuare e approfondire le questioni attualmente più controverse circa la valutazione dell’usurarietà nei contratti bancari. Nello specifico verrà analizzato lo scollamento presente tra la valutazione effettuata dagli intermediari ex ante, sulla base delle indicazioni fornite nelle istruzioni Banca d’Italia, e quella ex post, effettuata in sede di giudizio, che spesso considera logiche valutative che si discostano dalle indicazione fornite dall’Autorità di Vigilanza.
2018-03-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827828-1190827.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1475