Questa tesi magistrale propone un’edizione digitale delle leggi di Ine, contenute in MS Additional 43703, una trascrizione di MS Cotton Otho B XI operata da Laurence Nowell nel XVI secolo. L’edizione digitale è stata codificata utilizzando il linguaggio di mark-up XML e visualizzata tramite EVT 1.3. Non è mai stata proposta un’edizione di questo manoscritto, in quanto le edizioni esistenti non lo includono a causa delle incertezze che sorgono a causa dell’incerta natura dei suoi modelli. Le leggi di Ine sono il primo atto legislativo promulgato al di fuori del Kent. Scritte nel VII secolo, hanno raggiunto i giorni nostri grazie a re Alfred del Wessex, che le incluse come appendice al suo dōmbōc. Le leggi anglo-sassoni attirarono l’attenzione dei primi studiosi che riscoprirono l’Inghilterra anglo-sassone dopo la riforma del 1534. Tra loro c’era Laurence Nowell, che trascrisse il dōmbōc di Alfed e il cui lavoro contribuì alla pubblicazione della prima edizione critica delle leggi anglo-sassoni di William Lambarde nel 1568. I primi capitoli descrivono il periodo storico in cui le leggi vennero in essere, i manoscritti che le contengono e l’ambiente in cui vennero riscoperte nell’Inghilterra post-riforma. Infine, descriverò i principi dell’edizione digitale e le scelte editoriali prese, seguite dal testo codificato.

Editing the Past: A Digital Edition of the Laws of Ine in an unedited 16th-century Witness

Soncin, Fabio
2023/2024

Abstract

Questa tesi magistrale propone un’edizione digitale delle leggi di Ine, contenute in MS Additional 43703, una trascrizione di MS Cotton Otho B XI operata da Laurence Nowell nel XVI secolo. L’edizione digitale è stata codificata utilizzando il linguaggio di mark-up XML e visualizzata tramite EVT 1.3. Non è mai stata proposta un’edizione di questo manoscritto, in quanto le edizioni esistenti non lo includono a causa delle incertezze che sorgono a causa dell’incerta natura dei suoi modelli. Le leggi di Ine sono il primo atto legislativo promulgato al di fuori del Kent. Scritte nel VII secolo, hanno raggiunto i giorni nostri grazie a re Alfred del Wessex, che le incluse come appendice al suo dōmbōc. Le leggi anglo-sassoni attirarono l’attenzione dei primi studiosi che riscoprirono l’Inghilterra anglo-sassone dopo la riforma del 1534. Tra loro c’era Laurence Nowell, che trascrisse il dōmbōc di Alfed e il cui lavoro contribuì alla pubblicazione della prima edizione critica delle leggi anglo-sassoni di William Lambarde nel 1568. I primi capitoli descrivono il periodo storico in cui le leggi vennero in essere, i manoscritti che le contengono e l’ambiente in cui vennero riscoperte nell’Inghilterra post-riforma. Infine, descriverò i principi dell’edizione digitale e le scelte editoriali prese, seguite dal testo codificato.
2023-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856069-1266128.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.36 MB
Formato Adobe PDF
2.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14705