L'elaborato è dedicato a un'analisi del turismo austriaco e tedesco a Valdobbiadene, area di produzione del Prosecco DOCG. Dopo un approfondimento sulle radici storiche e sull'ambiente di Valdobbiadene, le cui colline sono candidate a divenire Patrimonio dell'Umanità Unesco, viene analizzata la domanda e l'offerta turistica. Dalle interviste effettuate ai turisti austriaci e tedeschi si ottiene una segmentazione di mercato che ne svela il profilo: dalle motivazioni della vacanza, attività svolte e struttura ricettiva prescelta alla sensibilità all'ambiente e opinioni sul territorio. La tesi termina con la considerazione dell'immagine di Valdobbiadene comunicata ai turisti austriaci e tedeschi attraverso un'analisi relativa ad alcune brochure, articoli a stampa e portali.
"Reise ins Proseccoland". I turisti austriaci e tedeschi nel territorio di Valdobbiadene.
Agostinetto, Michela
2018/2019
Abstract
L'elaborato è dedicato a un'analisi del turismo austriaco e tedesco a Valdobbiadene, area di produzione del Prosecco DOCG. Dopo un approfondimento sulle radici storiche e sull'ambiente di Valdobbiadene, le cui colline sono candidate a divenire Patrimonio dell'Umanità Unesco, viene analizzata la domanda e l'offerta turistica. Dalle interviste effettuate ai turisti austriaci e tedeschi si ottiene una segmentazione di mercato che ne svela il profilo: dalle motivazioni della vacanza, attività svolte e struttura ricettiva prescelta alla sensibilità all'ambiente e opinioni sul territorio. La tesi termina con la considerazione dell'immagine di Valdobbiadene comunicata ai turisti austriaci e tedeschi attraverso un'analisi relativa ad alcune brochure, articoli a stampa e portali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826990-1184956.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1469