Oggetto della ricerca sono la figura e l’opera di Sergio Vacchi (1925 - 2016), pittore del secondo dopoguerra italiano che ha partecipato ad importanti mostre e rassegne internazionali. Sergio Vacchi è stato accompagnato nel suo percorso da numerosi critici: quello con il quale ha avuto un rapporto di dialogo e confronto più importante e duraturo è stato Enrico Crispolti (1933 - 2018), autorevole storico dell’arte romano. 
Grazie all’ampia documentazione conservata presso l’Archivio Enrico Crispolti di Roma, tra cui la fitta corrispondenza con l’artista dal 1958 al 1960, poi i successivi testi critici e numerose fonti riguardanti progetti in collaborazione, si ha la possibilità di delineare meglio il processo creativo di un pittore singolare ed il suo rapporto con lo storico dell’arte. In particolare viene analizzata la gestazione della grande rassegna di esposizioni internazionali Alternative Attuali, curate da Crispolti e organizzate presso il Castello dell’Aquila tra il 1962 e il 1968.

Fonti d’archivio e studio della critica d’arte: il caso di Sergio Vacchi ed Enrico Crispolti

Chiriví, Cecilia
2023/2024

Abstract

Oggetto della ricerca sono la figura e l’opera di Sergio Vacchi (1925 - 2016), pittore del secondo dopoguerra italiano che ha partecipato ad importanti mostre e rassegne internazionali. Sergio Vacchi è stato accompagnato nel suo percorso da numerosi critici: quello con il quale ha avuto un rapporto di dialogo e confronto più importante e duraturo è stato Enrico Crispolti (1933 - 2018), autorevole storico dell’arte romano. 
Grazie all’ampia documentazione conservata presso l’Archivio Enrico Crispolti di Roma, tra cui la fitta corrispondenza con l’artista dal 1958 al 1960, poi i successivi testi critici e numerose fonti riguardanti progetti in collaborazione, si ha la possibilità di delineare meglio il processo creativo di un pittore singolare ed il suo rapporto con lo storico dell’arte. In particolare viene analizzata la gestazione della grande rassegna di esposizioni internazionali Alternative Attuali, curate da Crispolti e organizzate presso il Castello dell’Aquila tra il 1962 e il 1968.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
974746-1260967.pdf

Open Access dal 08/11/2024

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.95 MB
Formato Adobe PDF
3.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14689