L’aumento della sensibilità verso l’ambiente, il consumo sostenibile e ad una modalità di vivere luoghi e territori in maniera sempre più attenta e rispettosa del contesto, porta in primo piano l’uso di mezzi quali la biciletta. Questo trend porta al centro il tema della ciclabilità intesa come l’insieme delle piste ciclabili e delle altre facilitazioni per il movimento delle biciclette nonché la capacità di creare connessione e coinvolgere l’utente dal punto di vista emotivo e narrativo del territorio. Il quadro generale è stato definito attraverso l’analisi e l’approfondimento dei temi quali: la sostenibilità, lo sviluppo locale e ill consumo di tempo libero, con una successiva focalizzazione sul tema della ciclabilità all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei attraverso la somministrazione di un questionario strutturato al fine di far emergere bisogni, criticità e motivazione d’uso della bicicletta da parte degli utenti. L’obiettivo della ricerca è di proporre soluzioni ai soggetti e attori coinvolti nelle decisioni e processi di sviluppo locale, per il miglioramento della ciclabilità e della mobilità sostenibile. 1. https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=ciclabilit%C3%A0

Mobilità sostenibile all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei: analisi e proposte per la ciclabilità

Girardi, Elena
2023/2024

Abstract

L’aumento della sensibilità verso l’ambiente, il consumo sostenibile e ad una modalità di vivere luoghi e territori in maniera sempre più attenta e rispettosa del contesto, porta in primo piano l’uso di mezzi quali la biciletta. Questo trend porta al centro il tema della ciclabilità intesa come l’insieme delle piste ciclabili e delle altre facilitazioni per il movimento delle biciclette nonché la capacità di creare connessione e coinvolgere l’utente dal punto di vista emotivo e narrativo del territorio. Il quadro generale è stato definito attraverso l’analisi e l’approfondimento dei temi quali: la sostenibilità, lo sviluppo locale e ill consumo di tempo libero, con una successiva focalizzazione sul tema della ciclabilità all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei attraverso la somministrazione di un questionario strutturato al fine di far emergere bisogni, criticità e motivazione d’uso della bicicletta da parte degli utenti. L’obiettivo della ricerca è di proporre soluzioni ai soggetti e attori coinvolti nelle decisioni e processi di sviluppo locale, per il miglioramento della ciclabilità e della mobilità sostenibile. 1. https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=ciclabilit%C3%A0
2023-07-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811049-1257273.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.18 MB
Formato Adobe PDF
6.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14683