Il turismo creativo offre ai visitatori l'opportunità di esprimere il proprio potenziale creativo attraverso esperienze di apprendimento che permettono di conoscere l'autenticità della cultura di una destinazione. Questa tesi mira ad analizzare il fenomeno, partendo da un’introduzione in cui si descrivono le tendenze turistiche che hanno portato al suo avvento, seguita da una descrizione sociologica del turista odierno. Successivamente, vengono descritte le caratteristiche e il contesto storico della comunicazione museale attraverso il teatro. Con l’obiettivo di presentare un progetto di turismo creativo a Padova, viene menzionata l’importanza del teatro come elemento culturale legato alla storia del suo territorio. Infine, prendendo spunto dall'evento teatrale "Museum Alive" nei Musei Civici agli Eremitani, viene presentata una proposta di turismo creativo attraverso la visita teatralizzata.
Nuove direzioni di offerta turistica: analisi del turismo creativo e proposta di esperienza teatrale a Padova
Benetollo, Giorgia
2017/2018
Abstract
Il turismo creativo offre ai visitatori l'opportunità di esprimere il proprio potenziale creativo attraverso esperienze di apprendimento che permettono di conoscere l'autenticità della cultura di una destinazione. Questa tesi mira ad analizzare il fenomeno, partendo da un’introduzione in cui si descrivono le tendenze turistiche che hanno portato al suo avvento, seguita da una descrizione sociologica del turista odierno. Successivamente, vengono descritte le caratteristiche e il contesto storico della comunicazione museale attraverso il teatro. Con l’obiettivo di presentare un progetto di turismo creativo a Padova, viene menzionata l’importanza del teatro come elemento culturale legato alla storia del suo territorio. Infine, prendendo spunto dall'evento teatrale "Museum Alive" nei Musei Civici agli Eremitani, viene presentata una proposta di turismo creativo attraverso la visita teatralizzata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855047-1203165.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.48 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/14587