La tesi ha come oggetto lo studio delle imprese di riassicurazione, il tipo di attività che esse svolgono e le forme di vigilanza a livello individuale e consolidato. Il lavoro propone di analizzare i requisiti di capitale, in base alla più recente normativa introdotta da Solvency ii e le misure di salvaguardia e liquidazione poste in essere per questo tipo di imprese. Infine si dà una panoramica dello stato attuale del mercato riassicurativo globale, considerando le sue particolarità che lo distinguono da tutti gli altri.

La disciplina delle imprese di riassicurazione e il loro ruolo alla luce di Solvency II

Vignotto, Alberto
2017/2018

Abstract

La tesi ha come oggetto lo studio delle imprese di riassicurazione, il tipo di attività che esse svolgono e le forme di vigilanza a livello individuale e consolidato. Il lavoro propone di analizzare i requisiti di capitale, in base alla più recente normativa introdotta da Solvency ii e le misure di salvaguardia e liquidazione poste in essere per questo tipo di imprese. Infine si dà una panoramica dello stato attuale del mercato riassicurativo globale, considerando le sue particolarità che lo distinguono da tutti gli altri.
2017-03-08
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
836440-1203153.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.67 MB
Formato Adobe PDF
1.67 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14583