Gli indicatori ambientali sono stati concepiti come strumento di monitoraggio e di divulgazione delle informazioni a partire dagli anni ’90 da parte di un’organizzazione intergovernativa di paesi sviluppati “Organization for Economic Cooperation and Development” (OECD). L’obiettivo di questa tesi è stato quello di sviluppare e analizzare una serie di indicatori ambientali per esprimere lo stato del territorio. Per la valutazione ambientale, determinata da indicatori, é stato necessario selezionare degli indici che ci hanno permesso di esprimere non solo la qualità ambientale, ma anche le cause che hanno alterato lo stato dell’ambiente e i provvedimenti correttivi attuati per il recupero dello stato di qualità stessa. Dalla valutazione finale degli indicatori è emerso che Bassano del Grappa ha un bilancio abbastanza positivo e che possa trasformare i punti deboli in punti di forza.

Relazione ambientale del comune di Bassano del Grappa

Marcato, Lorenzo
2022/2023

Abstract

Gli indicatori ambientali sono stati concepiti come strumento di monitoraggio e di divulgazione delle informazioni a partire dagli anni ’90 da parte di un’organizzazione intergovernativa di paesi sviluppati “Organization for Economic Cooperation and Development” (OECD). L’obiettivo di questa tesi è stato quello di sviluppare e analizzare una serie di indicatori ambientali per esprimere lo stato del territorio. Per la valutazione ambientale, determinata da indicatori, é stato necessario selezionare degli indici che ci hanno permesso di esprimere non solo la qualità ambientale, ma anche le cause che hanno alterato lo stato dell’ambiente e i provvedimenti correttivi attuati per il recupero dello stato di qualità stessa. Dalla valutazione finale degli indicatori è emerso che Bassano del Grappa ha un bilancio abbastanza positivo e che possa trasformare i punti deboli in punti di forza.
2022-03-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871831-1236586.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.16 MB
Formato Adobe PDF
6.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14568