L'elaborato indaga i cambiamenti nella produzione dell'informativa esterna delle società di capitali italiane a seguito del recepimento della direttiva europea 2013/34/UE da parte del D.Lgs. 139/2015. I cambiamenti avvenuti nella struttura e contenuto del bilancio d'esecizio e le conseguenze principali sull'attività di analisi economico-finanziaria delle aziende. Partendo da una descrizione del periodo storico nel quale si colloca la riforma, in modo da individuarne i prodromi, si discute degli effetti delle modifiche inerenti la disciplina dei conti annuali. Successivamente si effettua una carrellata dei principali strumenti di analisi economico-finanziaria delle imprese, con una particolare attenzione al ruolo del rendiconto finanziario e delle nuove metriche che l'adozione obbligatoria di questo documento potrà portare a diffusione nel panorama italiano.
Gli strumenti dell’analisi finanziaria d’impresa: innovazioni recenti nel panorama italiano
Bortoli, Angelo
2018/2019
Abstract
L'elaborato indaga i cambiamenti nella produzione dell'informativa esterna delle società di capitali italiane a seguito del recepimento della direttiva europea 2013/34/UE da parte del D.Lgs. 139/2015. I cambiamenti avvenuti nella struttura e contenuto del bilancio d'esecizio e le conseguenze principali sull'attività di analisi economico-finanziaria delle aziende. Partendo da una descrizione del periodo storico nel quale si colloca la riforma, in modo da individuarne i prodromi, si discute degli effetti delle modifiche inerenti la disciplina dei conti annuali. Successivamente si effettua una carrellata dei principali strumenti di analisi economico-finanziaria delle imprese, con una particolare attenzione al ruolo del rendiconto finanziario e delle nuove metriche che l'adozione obbligatoria di questo documento potrà portare a diffusione nel panorama italiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
776845-16896.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1456