Lo scopo di questa tesi è di tradurre in italiano, contestualizzare e analizzare tre atti unici di Leonard Melfi. La prima parte consiste in una traduzione annotata di tre opere che vennero scritte a metà degli anni Sessanta, ossia Birdbath, Halloween e Ferryboat. Le rispettive note di chiusura hanno lo scopo di chiarire e spiegare alcune delle peculiarità – sia linguistiche sia culturali - dei testi primari. La seconda parte fornisce una panoramica del movimento Off-Off-Broadway e si concentra sulla vita dell’autore e sulla sua produzione. A seguire un’analisi critica dei tre “incontri” che sono stati tradotti e alcune considerazioni sul processo di traduzione.

Leonard Melfi’s Encounters: An Annotated Translation and Analysis.

Camporese, Federica
2015/2016

Abstract

Lo scopo di questa tesi è di tradurre in italiano, contestualizzare e analizzare tre atti unici di Leonard Melfi. La prima parte consiste in una traduzione annotata di tre opere che vennero scritte a metà degli anni Sessanta, ossia Birdbath, Halloween e Ferryboat. Le rispettive note di chiusura hanno lo scopo di chiarire e spiegare alcune delle peculiarità – sia linguistiche sia culturali - dei testi primari. La seconda parte fornisce una panoramica del movimento Off-Off-Broadway e si concentra sulla vita dell’autore e sulla sua produzione. A seguire un’analisi critica dei tre “incontri” che sono stati tradotti e alcune considerazioni sul processo di traduzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823191-1177617.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.42 MB
Formato Adobe PDF
1.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/14541